Un concorso che mira a scoprire e promuovere i nuovi talenti della musica in Sicilia.
L’Associazione culturale Pani cà Musica con il patrocinio gratuito e la collaborazione di:
nell’ottica di promuovere la produzione artistica e culturale, la creatività e la libera espressione dei giovani, che risiedono nel territorio della Regione Sicilia, indice il contest musicale per musicisti “Pani cà Musica Contest 2020”.
Obiettivo principale del bando di concorso è dare visibilità ad artisti e promuovere la partecipazione attiva e l’aggregazione attraverso l’esibizione di musicisti al fine di favorire sia la musica d’insieme che l’aggregazione.
I gruppi si esibiranno dalle 21,30 alle 12,00 presso sede del club in Via Raccomandata n.50 in Agrigento.
Il concorso prevede quattro diverse sezioni musicali *, ogni sezione costa di due serate con la partecipazione di massimo quattro esibizioni per serata.
Jazz, Soul, Funk e Blues;
Acustico o musicista individuale, Folk e Country
Rock, Pop, Metal;
Rap, Hip Hop, Trap, Reggae.
* Eventuali artisti o band che in fase di iscrizione indicano un genere musicale non incluso nell'elenco di cui sopra verranno accorpate, in fase di esibizione, a generi musicali simili o comunque compatibili. Sostanzialmente non ci sono vincoli sul genere musicale proposto.
Obiettivo è :
L’esibizione non prevede compensi ne rimborso spese.
E’ richiesto un buon livello qualitativo.
Sono ammessi a partecipare al concorso gruppi musicali e singoli musicisti rientranti nei generi già indicati che hanno sede in Sicilia.
Non sono ammesse tribute band.
La candidatura al Pani cà Musica Contest 2020 è gratuita e va fatta registrandosi su www.panicamusica.it/contest-2020
La candidatura non implica l'ammissione a partecipare al contest.
Va pagata una quota di partecipazione di € 15,00 per artista solista e di € 40,00 per una intera band solamente se si è stati selezionati .
La somma va versata all’Associazione di promozione sociale Pani cà Musica quale quota associativa come socio sostenitore per l’anno 2020.
Il versamento dovrà essere effettuato entro 24 ore dalla ricezione della comunicazione di ammissione al contest tramite una ricarica Postepay.
Le coordinate bancarie o eventuali altre modalità verranno comunicate ad ogni singolo partecipante ammesso al contest.
Il non pagamento della quota di partecipazione implica automaticamente l'esclusione dal contest.
Sezioni di gara: band, gruppi musicali e solisti.
Data del contest: da gennaio 2020 a maggio 2020
Orario delle esibizioni: 21,30 – 12,00
Durata di ogni esibizione: 25 minuti * per la presentazione di tre brani musicali live.
* Il tempo a disposizione inizia nel momento in cui il cambio gruppo è completato, quindi quando sul palco è presente solo l'artista o band che deve esibirsi.
Eventuali ulteriori minuti trascorsi per preparazione o varie ed eventuali dovute all'artista fanno parte del tempo a disposizione.
Allo scadere dei 25 minuti verrà lasciato completare il brano in esecuzione dopo di che l'esibizione verrà interrotta improrogabilmente, anche se non sono stati eseguiti tutti i brani.
Eventuali minuti trascorsi per problemi tecnici dovuti all'organizzazione non verranno conteggiati.
In ogni serata possono esibirsi un massimo di 4 artisti o band.
A fine esibizione verrà aperto il palco a una Jam session.
La selezione dei musicisti finalisti e la relativa assegnazione del premio sarà effettuata da una “Giuria di qualità” nominata dall’Associazione Pani cà Musica in collaborazione con gli enti patrocinatori.
I partecipanti devono presentare tre brani indifferentemente sia cover che inediti o misti, la cui durata deve essere compatibile con tempi indicati nel capitolo precedente.
Non è ammessa l’esibizione su basi preregistrate, ma è permesso l’utilizzo di sequenze di supporto alla musica, che deve essere suonata rigorosamente “live”.
Durante ogni serata una giuria di esperti valuterà le esibizioni assegnando un punteggio. Le decisioni della giuria sono inappellabili e si baseranno sui seguenti criteri:
La giuria valuterà gli artisti creando una classifica indipendente per ogni categoria musicale.
Verrà quindi selezionato un vincitore per ogni categoria.
I vincitori di ogni categoria musicale si esibiranno in un mega concerto all’esterno nel mese di maggio 2020 e tutti riceveranno come premio la realizzazione di un nuovo "video clip”.
Tali video-clip saranno realizzati in modo professionale dal videomaker agrigentino Chiarostudio e saranno registrati all’interno della sala live del club.
Si valuterà sul momento anche una eventuale nuova registrazione audio in multitraccia.
Tutti i partecipanti (anche se non selezionati per ricevere il premio) avranno diritto alla registrazione* live della esibizione e i video saranno pubblicati sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Pani cà Musica.
Otterranno un importante lavoro di promozione e comunicazione, capillare a livello regionale, con la realizzazione di un video-clip generale e l’invio di materiale audio/video alle radio e tv.
Saranno spediti i comunicati stampa con le notizie inerenti alle loro attività live a giornalisti, carta stampata.
* la registrazione audio sarà multi traccia a 18 canali mentre quella video in multicam con 4 telecamere. E’ compreso remix, mastering e montaggio video finale della singola esibizione.
I candidati dovranno iscriversi entro la data prestabilita registrandosi usando l’apposito form presente alla pagina www.panicamusica.it/contest-2020
La registrazione richiede l’inserimento obbligatorio delle seguenti informazioni raggruppate in sottosezioni:
REFERENTE:
Nome e cognome
Recapito telefonico
(Il referente può anche essere una persona terza incaricata di rappresentare l'artista o la band)
DATI ARTISTA \ BAND:
Tipologia artista,
Nome d’arte,
genere musicale,
descrizione propria musica,
breve curriculum.
(Per 'band' viene inteso un gruppo di almeno 2 artisti.)
COMPONENTI BAND:
Nome e cognome,
strumento suonato,
età.
(per ogni singolo componente)
SCHEDA TECNICA:
In questa sottosezione bisogna selezionare gli strumenti o attrezzature necessarie e, quando richiesto, indicare la quantità e relativi ingombri.
E’ possibile anche inserire ulteriori dettagli o richieste specifiche.
Non vengono fornite attrezzature per click e\o monitoraggio in cuffia, esecuzione basi, PC, consolle DJ, tuttavia viene fornito il supporto tecnico per il loro utilizzo che va quindi segnalato in questa stessa sezione.
Per motivi tecnici, pratici e logistici verranno utilizzati esclusivamente batteria ed amplificatori di Pani cà Musica.Vale lo stesso concetto riguardo le tastiere salvo necessità specifiche che vanno richieste nell'apposito campo.
BRANI PROPOSTI:
Titolo ed autore del brano, specificare se inedito o meno.
MULTIMEDIA:
Link a sito web o pagina social,
link ad un video di una esibizione live,
link esterno ad una foto (non è possibile fare upload)
LIBERATORIE: liberatoria al trattamento dei dati personali, dichiarazione lettura regolamento.
L'organizzazione fornisce tutta la strumentazione e il supporto tecnico.
entro e non oltre il 31 dicembre 2020 dovranno pervenire le richieste tramite registrazione alla pagina www.panicamusica.it/contest-2020
E' presente sia sul sito www.panicamusica.it e sia sulla pagina Facebook
Per ulteriori informazioni contattare il numero
Ciascun partecipante al concorso autorizza espressamente l’Associazione culturale Pani cà Musica nonché il suo Rappresentante Legale a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (”legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette.
Agrigento li 9/11/2019 |
Il Presidente Dott. Mauro Patti |
impostazioni privacy